Ergonomia e sviluppo imbalaggi
L’ergonomia, secondo l’International Ergonomics Association, è la scienza che si occupa dell’interazione tra gli elementi di un sistema (umani e
Leggi il seguitoL’ergonomia, secondo l’International Ergonomics Association, è la scienza che si occupa dell’interazione tra gli elementi di un sistema (umani e
Leggi il seguitoLo sviluppo di nuovi prodotti è il frutto della continua attenzione dell’azienda verso l’innovazione. L’innovazione non è il frutto di
Leggi il seguitoNel maggio del 1996 ho scritto un articolo “Competitività per il 2000” pubblicato sulla rivista ItaliaImballaggio nel quale illustravo le
Leggi il seguitoVi presento in questo post un’articolo dedicato al tema e all’approccio per raggiungere l’obiettivo “difetti=0”. Shingeo Shingo, esperto giapponese e
Leggi il seguitoNel corso del tempo l’imballaggio ha assunto un ruolo sempre piò importante nelle scelte di marketing. E queste perché, grazie
Leggi il seguitoLe specifiche rappresentano, insieme al prezzo pattuito, la base di ogni accordo commerciale tra chi fornisce un prodotto e chi
Leggi il seguitoVi presento oggi l’articolo Lo sviluppo di nuovi imballaggi: una guida all’ottimizzazione del rapporto qualità-costo apparso sulla rivista De Qualitate. L’articolo
Leggi il seguitoChi è il mio fornitore? Chi è il mio cliente? Cosa posso fare per il mio fornitore? Cosa posso fare
Leggi il seguitoQualità & Imballaggio è il titolo di una serie di articoli che dal lontano 1995 ho pubblicato sulla rivista Italia
Leggi il seguito