Salta al contenuto
venerdì, Maggio 9, 2025
Ultimo:
  • VLS#3 – Stampata incompleta, eliminare il difetto, migliorare la qualità del prodotto, ottimizzare il processo
  • VLS#2 – Stampata incompleta, eliminare il difetto e migliorare la qualità del prodotto
  • VLS#1 – Stampata incompleta, eliminare il difetto
  • Prova news dalla rete
  • La frase del giorno
StampaggioScientifico

StampaggioScientifico

Regolazione ed ottimizzazione

  • Chi è F. Cangialosi
  • Stampaggio ad iniezione
    • Caccia al difetto nello stampaggio ad iniezione
    • Dati di processo per lo stampaggio ad iniezione
    • Stampaggio ad iniezione scientifico
  • Scienza dei polimeri
    • Conoscere le materie plastiche e i parametri della pressa
    • Polymer Testing – Metodi di prova
    • Proprietà e lavorazione delle materie plastiche
  • Formazione
    • Articoli tecnici
      • Qualità e Imballaggio
      • Sviluppo prodotti
  • Libri
    • Caccia al difetto nello stampaggio ad iniezione – Libro
    • Conoscere le materie plastiche e i parametri della pressa – Libro
    • Proprietà e lavorazione delle materie plastiche – Libro
    • Stampaggio ad iniezione scientifico – Libro
  • Video
  • Shop
    • Acquista online
    • Guide e Documenti

Citazioni

Frase del giorno 

La frase del giorno

6 Ottobre 201529 Ottobre 2018 Filippo Cangialosi 0 commenti consumatori, qualità

I consumatori pagano solo per quello che è loro utile e da loro valore. Nient’altro è qualità. Peter Ducker

Leggi tutto

Applicare lo stampaggio scientifico

https://youtu.be/J5bBe2tkSJ0

Manutenzione stampi

La manutenzione degli stampi ad iniezione

Manutenzione stampi 

Manutenzione degli stampi

12 Novembre 2013 Filippo Cangialosi 6

Per produrre prodotti di qualità bisogna usare stampi di qualità! Gli stampi sono come delle autovetture che con il tempo

Manutenzione stampi 

La manutenzione preventiva degli stampi

24 Giugno 2013 Filippo Cangialosi 1
Manutenzione stampi 

Prevenire: meglio che riparare

12 Giugno 2013 Filippo Cangialosi 0

TG: 125×125 Ads

L’esperto risponde

L'esperto risponde 

L’esperto risponde: Temperatura di distorsione termica

5 Novembre 2013 Filippo Cangialosi 2

D: Qual’é la precisa definizione di temperature di distorsione termica? La temperature di distorsione è un indicatore ampiamente utilizzato per

L'esperto risponde Polymer Testing - Metodi di prova 

L’esperto risponde: specifiche delle materie prime

21 Ottobre 2013 Filippo Cangialosi 1
L'esperto risponde 

L’esperto risponde: Essiccazione

18 Febbraio 2013 Filippo Cangialosi 3

Filippo Cangialosi


Mi chiamo Filippo Cangialosi e sono di Palermo dove vivo e lavoro dopo aver girato per il mondo e l’Italia nelle mie molteplici attività ed interessi.
Chi sono? Potrei rispondere a questa domanda citando il titolo del mio romanzo: “Io sono un Manager“.
Si, tra tutte le etichette professionali che potrei presentarvi, questa è sicuramente la più importante. Mi sono laureato in Ingegneria Chimica con il massimo dei voti e la lode nel lontano 1990, con una tesi sulla lavorazione dei polimeri biodegradabili a base di amido, e da allora mi sono specializzato sullo stampaggio ad iniezione delle materie plastiche e sul controllo totale della qualità del processo di lavorazione delle materie plastiche.
Sono stato il primo in Italia a diffondere i principi dello stampaggio ad iniezione scientifico e del controllo statistico di processo dello stampaggio delle materie plastiche. Il mio libro Stampaggio ad Iniezione scientifico è il primo e solo manuale in Italiano che descrive un approccio nuovo, originale ed innovativo allo stampaggio delle materie plastiche per ottenere parti di qualità nel più breve tempo possibili e al prezzo più giusto.

Links utili

  • F. Cangialosi
  • I miei libri
  • Dicono di noi
  • GastroLab

Siti amici

  • Sito 1

Le parole della plastica

Un glossario multilingue sulle materie plastiche

ColorMag Pro

Copyright © 2025 StampaggioScientifico. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.